Skip to content

Degrowth and social movements – Incontro con Bengi Akbulut

🔴 La decrescita non è sempre stata molto apprezzata da gran parte della sinistra radicale, e la cosa è in parte comprensibile: è stata criticata per la sua cecità nei confronti dei più ampi processi di produzione e accumulazione capitalistica, nonché per la sua scarsa attenzione ai rapporti di classe e alla politica conflittuale. Tuttavia, mentre non si può negare l’enfasi posta dalla prima decrescita sull’auto-limitazione, sul consumismo e sulla riduzione di scala del processo economico, la sua successiva adozione da parte di alcuni movimenti sociali antagonisti ha portato a un confronto più diretto con il capitale e a un’articolazione più forte con politica anticapitalista. In effetti, negli ultimi anni la decrescita, sia nella teoria sia nella prassi, ha considerato in profondità le questioni del valore/lavoro e dello sfruttamento di classe, della democrazia economica e dell’autonomia, nel quadro globale della giustizia ambientale. Questa presentazione esplora i filoni della decrescita che potrebbero rafforzare una ecologia politica di classe.

Vi aspettiamo per l’apericena e il dibattito con Bengi Akbulut e Lab.Offtopic il 25/2 a Piano Terra, vai Confalonieri 3 (metro M5 Isola)

Data

25 Feb 2023
Expired!

Ora

19:00
Categoria

Designed using Neux. Powered by WordPress.